E’ deceduto all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani Momò Calascibetta, artista di 73 anni, ricoverato a metà agosto dopo essere stato contagiato dal virus delle zanzare West Nile. Per lui non c’è stato nulla da fare, nonostante i medici avessero subito intuito si trattasse di “Febbre del Nilo“, poi confermata dalle analisi. A Ferragosto, l’uomo, che non aveva particolari patologie, è stato ricoverato per un’insufficienza respiratoria. Poi, le sue condizioni si sono aggravate ed è finito in terapia intensiva. E’ il primo decesso per West Nile in Sicilia. L’uomo abitava in contrada Cutusio ed era stato ricoverato in gravi condizioni nel reparto di Terapia intensiva del Sant’Antonio Abate di Trapani. In queste settimane, dopo aver rilevato il caso, l’Asp di Trapani ha disposto controlli sugli allevamenti che insistono nel raggio di tre chilometri dall’abitazione dell’uomo. Sono risultati positivi al virus due cavalli e un cane. C’è un altro caso sospetto su un cavallo ad Alcamo, sempre nel Trapanese. “Con Momò Calascibetta se ne vanno un pittore e una personalità fuori dagli schemi. Era fortemente legato alla vita, ma purtroppo ha dovuto arrendersi a questa battaglia. Ai suoi familiari e ai suoi affetti più cari vanno il mio ricordo e le mie sentite condoglianze“. Lo afferma il sindaco di Palermo Roberto Lagalla. |
Allarme virus delle zanzare: muore un uomo a Trapani

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo
Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
