Condividi

Rissa tra venditori di ombrelli a Palermo: fermato un 39enne

lunedì 3 Ottobre 2022

Nei giorni scorsi è avvenuta un’aggressione particolarmente violenta nel centro storico di Palermo, ai danni di un cittadino bengalese di 39 anni. Dovrà rispondere di quell’aggressione un 33enne, connazionale della vittima, tratto in arresto dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in collaborazione con i colleghi del Commissariato di P.S. “Centro” ed indiziato del reato di lesioni personali gravi.

Grazie alla dettagliata descrizione di alcuni testimoni, uno dei quali ha avuto un ruolo determinante, limitando la gravità dell’aggressione, si è ricostruito la dinamica di quanto accaduto. Meno chiare sono ancora le ragioni che hanno portato il bengalese ad agire con tanta violenza.

Sembra che sia la vittima che il suo aggressore, legati da un rapporto di semplice conoscenza, fossero due venditori di ombrelli, nel giorno dell’aggressione particolarmente impegnati nella loro attività, in considerazione delle avverse condizioni climatiche.

La rabbia sarebbe montata quando il 39enne avrebbe effettuato un passaggio con la sua mercanzia proprio dinanzi la bancarella del connazionale: questi avrebbe indirizzato una lunga serie di ingiurie al conoscente culminate in una sprangata al capo, tanto da far cadere a terra il malcapitato, privo di conoscenza.

L’aggressione avrebbe generato un capannello di curiosi tra i quali un cittadino palermitano che si sarebbe adoperato fino a disarmare l’aggressore, privandolo della barra in ferro, allontanandolo ma non perdendolo mai di vista fino all’arrivo dei poliziotti ai quali avrebbe raccontato quanto accaduto ed indicato il responsabile.

Il racconto del cittadino sarebbe stato confermato da altri testimoni. Alla luce degli elementi raccolti, gli agenti hanno tratto in arresto il 33enne.

La vittima, curata prima sul luogo dell’aggressione e poi trasportata presso un nosocomio cittadino, è stata dimessa senza gravi conseguenze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.