Condividi

Lampedusa, Spiaggia dei Conigli a numero chiuso: prenotazioni dal 15 luglio

sabato 10 Luglio 2021
Spiaggia dei Conigli

A partire dal prossimo 15 luglio l’accesso alla Spiaggia dei Conigli sarà consentito esclusivamente in numero limitato e dietro prenotazione obbligatoria gratuita. Il servizio è promosso dalla Riserva Naturale “Isola di Lampedusa” gestita da Legambiente Sicilia per contingentare il numero di presenze, tutelare lo straordinario e vulnerabile ambiente costiero e garantire un’esperienza di fruizione più consapevole, rispettosa e sostenibile.

La scelta si è resa necessaria in conseguenza di alcune ordinanze emanate dalle autorità con cui è stato vietato l’accesso in vaste aree della spiaggia classificate a pericolosità idrogeologica e della riduzione dell’ampiezza dell’arenile: al momento c’è un grave sovraffollamento.
Il contingentamento del numero dei visitatori consentirà quindi ai turisti di vivere un’esperienza migliore e garantirà una maggiore tutela dei luoghi, come peraltro già realizzato in Sicilia nelle spiagge della Riserva Naturale di Vendicari e in decine di spiagge della Sardegna e della Toscana.

Gli accessi saranno suddivisi in due distinte fasce orarie: 8.30-13.30 e 14.30-19.30, con la presenza massima di 300 persone a turno; non sarà necessaria la prenotazione per i minori di 6 anni e per i residenti nel comune di Lampedusa e Linosa (sino a un massimo di 25 persone per fascia oraria)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it