Condividi
l'annuncio dei sindacati

Carenza di personale alla Regione, Cobas: “Richiamati pensionati, misura tampone”

mercoledì 12 Ottobre 2022

Dario Matranga e Marcello Minio, segretari generali del Cobas Codir, organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa dei dipendenti regionali, si sono espressi in merito alla formazione del nuovo governo regionale.

Il nuovo governo regionale dovrà rinegoziare il patto Stato-Regione che, come è evidente, ha prodotto e sta producendo effetti inaccettabili per la Regione Siciliana: come anche l’impugnativa del Consiglio dei Ministri alle norme di spesa sullo sviluppo delle carriere del personale. Così continuando, nel giro di un paio di anni, verrà ulteriormente dimezzata la dotazione del personale regionale già fortemente sotto organico: 10mila lavoratori che sono attualmente impiegati in circa 400 uffici e servizi presenti in tutta la Sicilia. Necessita un’immediata riclassificazione del personale in servizio e l’immediata successiva apertura dei concorsi pubblici per tutte le postazioni disponibili.”

“Nei mesi scorsi la notizia secondo cui lo Stato deve alla Regione una somma di quasi 8 miliardi di euro che si equivale al debito della Regione che non giustifica il mantenimento di un accordo che nega alla Regione il diritto di svolgere la propria missione. La chiamata in servizio dei “riservisti”, adesso, rappresenta solo un provvedimento tampone che auspichiamo non sia il solito escamotage per richiamare gli amici della politica; un’iniziativa che stride fortemente con la disoccupazione dilagante e il diritto a percorsi di crescita professionale degli stessi dipendenti cui vengono negati da più di 20 anni legittimi percorsi di carriera“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.