Condividi
Arriva dalla Tunisia

Migranti, bimba di 4 anni sbarca sola a Lampedusa

martedì 18 Ottobre 2022

Ha appena 4 anni la bambina che è arrivata da sola su un barcone carico di migranti a Lampedusa mentre i genitori sono rimasti bloccati sulla spiaggia tunisina da dove l’imbarcazione è partita. A raccontare l’ennesimo dramma delle traversate del Mediterraneo centrale è Majdi Karbai, eletto al parlamento tunisino nel 2019 e attualmente in Italia dove vive e lavora con l’associazione Save The Children.

Una bambina migrante tunisina di 4 anni è sbarcata da sola a Lampedusa – scrive su Twitter – i genitori, insieme alla sorella di 7 anni sono rimasti sulla spiaggia di Maahdia, in Tunisia, a causa del panico” durante i momenti della partenza, con l’imbarcazione degli scafisti “che ha spinto il barcone a partire“. Il team di Save the Children a Lampedusa, spiega la portavoce Giovanni Di Benedetto, ha immediatamente garantito l’assistenza e il supporto alla bambina “accogliendo, ascoltando e rispondendo ai suoi bisogni e segnalando prontamente il caso alle autorità competenti“.

La piccola, secondo quanto si apprende, è già stata trasferita dall’isola in una comunità protetta. “Riteniamo fondamentale la sua presa in carico immediata in modo che sia assicurata la sua protezione e la sua sicurezza – aggiunge Di Benedetto – e l’immediata attivazione delle misure necessarie per favorire il ricongiungimento con la sua famiglia.

La piccola, in compagnia di un assistente sociale, arriverà in serata a Porto Empedocle e ad attenderla ci saranno i funzionari dell’ufficio minori della Questura di Agrigento. La bambina è stata presa in carico da un’associazione che la accompagnerà in una apposita struttura.

Non è chiaro cosa sia accaduto, ma a quanto pare il resto della famiglia della piccina non è riuscita ad imbarcarsi perché gli scafisti, temendo di essere bloccati, non hanno atteso l’imbarco di tutti coloro che erano in partenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it