Condividi
la dichiarazione

Palermo, Lagalla sul caro bollette: “Governo e Regione aiutino gli enti locali”

mercoledì 19 Ottobre 2022

Per il Comune di Palermo, che è sotto piano di riequilibrio finanziario, il “caro bollette” si sta traducendo in un conto salatissimo: 13 milioni di maggiori oneri.

“E’ impensabile che i Comuni possano trovare le risorse per pagare gli aumenti all’interno dei proprie finanze“, avverte il sindaco Roberto Lagalla, conversando con l’ANSA. “L’Anci ha sollecitato il governo nazionale, della questione dovrà essere investita anche la Regione per forme di aiuti agli enti locali – afferma Lagalla – La soluzione non è spegnere gli impianti dell’illuminazione pubblica nelle strade mettendo a rischio la sicurezza o rendere invisibili i monumenti creando disagi ai turisti che per noi sono una ricchezza”. Il sindaco annuncia che “a breve firmerò una provvedimento per dare incarico a un gruppo di lavoro tra personale del Comune e dell’Azienda del gas per individuare misure sostenibili per il contenimento della spesa energetica, attraverso sistemi tecnologici e accorgimenti operativi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.