Condividi

Nubifragio Palermo, Orlando: “Evitate conseguenze dell’anno scorso”

domenica 18 Luglio 2021
Leoluca Orlando

Oggi è entrato in funzione per la prima volta dopo un importante fenomeno temporalesco, il sistema Early Warming, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e installato da Amap dopo il violento nubifragio che a luglio dell’anno scorso aveva allagato i sottopassaggi della città.

Grazie al sistema di alert, collegato alle sale operative, la Protezione civile del Comune, la Polizia Municipale, Rap e Reset sono intervenute tempestivamente chiudendo la viabilità ed evitando, dunque, situazioni di pericolo. Il sistema è sempre in funzione ed è possibile monitorarlo registrandosi all’app Amap Early Warming.

Dopo l’alluvione del 2020, grazie all’aiuto di Amap, lo scorso ottobre è stata messa a punto questa tecnologia che oggi si è rivelata fondamentale. Ringrazio Amap per il lavoro svolto e tutte le maestranze che oggi sono intervenute preventivamente evitando più gravi conseguenze”, ha detto il sindaco Leoluca Orlando.

Il sistema Early warning installato da Amap nei cinque sottopassi della città e in altre zone più sensibili è entrato correttamente in funzione e tramite i collegamenti programmati ha permesso l’attivazione dei relativi alert presso le sale operative collegate. Che sono intervenute chiudendo la viabilità lì dove era necessario”, ha aggiunto l’amministratore unico di Amap Alessandro Di Martino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.