Condividi

Ferrovie, Falcone: “Trasporto su ferro in Sicilia non è più secondario”

lunedì 19 Luglio 2021
Marco Falcone

Il governo Musumeci continua, senza sosta, a migliorare la mobilità in Sicilia. Lo abbiamo fatto con il trasporto su gomma e lo stiamo facendo con quello su ferro“.

Lo ha detto l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Marco Falcone, alla cerimonia di consegna di due nuovi treni pop avvenuta oggi alla stazione di Taormina-Giardini Naxos.

Stiamo imprimendo – ha aggiunto l’assessore Falcone – un forte miglioramento dell’efficienza e della qualità dei servizi di percorrenza su ferrovia, che sino a qualche tempo fa venivano considerati un sistema secondario, residuale. Oggi, con i treni pop già acquistati, che sono 21, e con altri 20 bimodali elettrici e a diesel che ne arriveranno il prossimo anno, la svolta è tangibile. Stiamo ottimizzando l’offerta ferroviaria e turistica in Sicilia con un lavoro straordinario, in questo caso in sinergia con Trenitalia, che credo sia sotto gli occhi di tutti“.

Per rafforzare la mobilità regionale sui binari – ha concluso Falcone – così come previsto dal Contratto di Servizio sottoscritto da questo governo regionale e Trenitalia, da qui a prossimi anni saranno in totale 43 i nuovi treni in circolazione nella nostra isola. Con i treni pop ma anche con il Taormina link e Taormina line ora si può comodamente arrivare da Fontanarossa alla Stazione di Taormina-Giardini e da lì raggiungere subito con un bus il centro storico. È uno sforzo tangibile ed è soprattutto un impegno concreto per armonizzare le esigenze del turista e del viaggiatore, al contempo esaltando le bellezze territoriali, culturali e paesaggistiche della nostra Sicilia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.