Condividi
colta da un malore durante il sonno

Vigevano, bimba di 4 anni veglia madre morta per tutta la notte: “Fate piano sta dormendo”

domenica 6 Novembre 2022
ambulanza
foto d'archivio

È accaduto a Vigevano, in provincia di Pavia, dove una bambina di soli quattro anni è rimasta tutta la notte accanto al corpo ormai senza vita della madre, deceduta nel sonno. Convinta che stesse dormendo, la bimba ha trascorso l’intera notte accanto a lei.

All’arrivo dei familiari e dei parenti, la bimba di appena 4 anni ha infatti detto loro di non fare rumore per non svegliarla: “Fate piano, mamma sta dormendo”.  In realtà la donna, era morta nel sonno.

Secondo quanto ricostruito, la donna sarebbe stata colta da un malore durante la notte che ha causato il decesso. Ma la figlia era convinta che stesse dormendo profondamente e, per questo, non rispondeva ai suoi richiami. Così, quando sono arrivati nell’appartamento altri familiari della donna e della bimba, quest’ultima ha detto loro di non fare rumore per non svegliare la madre.

“Fate piano, sta dormendo” avrebbe detto la bimbasecondo quanto riportato da La provincia pavese – ai parenti che si sono recati presso la loro abitazioni preoccupati perché la donna non rispondeva al telefono. Non è ancora stato reso noto se mamma e figlia vivevano da sole.

La bimba è stata consegnata ai propri familiari per ricevere l’affetto e vicinanza necessari per affrontare un momento così difficile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.