Condividi

Lido trasformato in discoteca a Isola delle Femmine: scatta il sequestro

sabato 24 Luglio 2021

Una parte di un lido balneare a Isola delle Femmine (Pa) è stato trasformato in discoteca, gli agenti di polizia dello Stato hanno trovato in una pedana di 100 metri quadri 300 giovani a ballare senza mascherina, senza distanziamento in barba alle norme Covid e ben oltre l’orario di chiusura prevista per i locali in base all’ordinanza del sindaco del comune nel palermitano.

Per il gestore è scattata la chiusura per 5 giorni e una sanzione amministrative per il mancato rispetto dell’ordinanza. A notte inoltrata, i poliziotti del commissariato Mondello sono intervenuti e hanno verificato che i giovani assembrati, ballavano al ritmo di una musica assordante gestita da un dj che utilizzava un’attrezzatura professionale per la diffusione sonora ad alto volume, (attrezzatura sequestrata insieme alla pedana).

Non sono stati trovati i presidi sanitari previsti per il contenimento della pandemia. Infine il gestore non aveva la licenza di pubblica sicurezza per pubblici spettacoli. Ai controlli hanno collaborato gli agenti della polizia municipale di Isola delle Femmine, dell’ispettorato del lavoro, della Siae e dell’Asp.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.