Condividi
per tre sabati consecutivi

Catania, chiusura serale di via Sangiuliano, Ruberto(Cna): “Danni agli esercenti”

sabato 26 Novembre 2022
movida

A chi serve (davvero) la chiusura di via Sangiuliano? In una Catania ormai largamente fuori controllo, con una microcriminalità sempre più virulenta, il provvedimento di chiusura per le sere di tre sabati consecutivi da oggi al 10 dicembre prossimo dell’importante arteria cittadina, proprio nel cuore della celebre movida, suscita non poche perplessità e proteste.

In merito è intervenuto Toni Ruberto, presidente regionale dei ristoratori della Cna. “Siamo davanti a una decisione non da poco. Quella di via Sangiuliano è una chiusura che può tendenzialmente mutare le abitudini dei catanesi, spostando altrove il flusso tradizionale dei clienti dei moltissimi locali del centro storico. Inoltre, a Catania si è già sotto le feste e il danno per gli esercenti è certo amplificato. La sperimentazione – che speriamo fortemente le autorità non abbiamo intenzione di prolungare, anche se temiamo il contrario – è già stata vissuta in via Umberto la scorsa estate con esiti drammatici per il commercio e l’artigianato dell’area”.

Ma vi sono altri aspetti poco comprensibili della vicenda. “Da ultimo, a quel che al momento è dato sapere», prosegue Ruberto, «non sarebbe nemmeno previsto un qualche presidio della polizia municipale per far rispettare l’ordinanza del commissario che regge il Comune. È dunque una mera questione pubblicitaria? E di quale (pessimo) “prodotto”? Fuori dai denti: è gravissimo che si giunga a chiudere delle strade per l’incapacità di garantire l’ordine pubblico. Una scelta che ha il sapore di una vera e propria resa dello Stato a Catania”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.