Condividi
ecco quali sono

Covid, aumentano sottovarianti: responsabili di 9 contagi su 10

sabato 3 Dicembre 2022
laboratorio
La sottovariante BA.5 e i suoi sotto-lignaggi, specie BQ.1.1, sono ancora dominanti in Italia e sono state responsabili del 92,41% dei contagi da SarsCov2 registrati nelle ultime sei settimane. È questo il dato principale dell’ultima Flash Survey dell’Istituto Superiore di Sanità dedicata alle varianti.

Il report si basa su 5.260 sequenze genetiche del virus SarsCov2 analizzate dal 17 ottobre al 27 novembre. Di queste, salvo 2 esemplari di SarsCov2 ricombinanti Delta/Omicron, tutte afferivano alla variante Omicron. La famiglia BA.5 è quella dominante, con 4.861 esemplari. Al suo interno, tuttavia, guadagnano terreno BQ.1 (Cerberus, al 3,33%) e soprattutto la sua derivata BQ.1.1 (al 13,25%) e BF.7 (al 12,32%).

È residuale, invece, la presenza di XBB (la cosiddetta Gryphon) e dei suoi sottolignaggi: in totale ne sono stati rilevati 87 esemplari, pari all’1,65% del totale. Sembra andare verso lo spegnimento la sottovariante BA.4 passata dal 4,27% della precedente indagine all’attuale 1,95%

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.