Condividi
il fatto

Termini Imerese, rapinano un pub: perquisizioni e arresti nel Palermitano

giovedì 8 Dicembre 2022

I Carabinieri del reparto territoriale di Termini Imerese hanno arrestato un quinto uomo di 50 anni, accusato di detenzione di armi e munizioni.

L’arresto dell’uomo, Luigi Potano, e di altri giovanissimi palermitani che avrebbero rapinato il pub “Shiagù” di Termini Imerese, è avvenuto il 9 luglio scorso. Michele Di Giacomo, figlio ventunenne del boss di Palermo centro, Giuseppe, crivellato di colpi di pistola alla Zisa nel 2014, Paolo Patano, 22 anni, Riccardo Russo, 21 anni, Antonio Mario Messina, 20 anni, Giuseppe Valguarnera, 22 anni.

Proprio in casa di Patano sono state trovate una pistola e le munizioni. Secondo le indagini coordinate dalla procura di Termini, a fare irruzione nel pub sarebbero stati Di Giacomo, Potano e Valguarnera a volto coperto. Di Giacomo minacciò il titolare con la pistola. Potano, cugino Di Giacomo, avrebbe preso l’impiegato per il collo minacciandolo con una latta in metallo. Valguarnera avrebbe arraffato l’incasso, circa 2.500 euro. Messina avrebbe fatto da palo, mentre Russo li attendeva in macchina, una Bmw.

I Carabinieri sono risaliti al commando grazie alle immagini estrapolate dai sistemi di sorveglianza di supermercati ed esercizi commerciali della zona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.