Condividi
il fatto

Palermo, Lupo (Pd): “Bene messa in sicurezza sottopasso Villa Tasca di viale Regione”

martedì 13 Dicembre 2022
Giuseppe Lupo

Dopo anni di incuria, finalmente, si restituisce alla cittadinanza, in particolare agli studenti e agli anziani, il sottopasso “Villa Tasca” di viale Regione siciliana, grazie all’intervento di pulizia straordinaria realizzato questa mattina dalla Rap“.

A dirlo il consigliere comunale del Pd e vicepresidente della commissione attività produttive del Comune di Palermo, Giuseppe Lupo, che questa mattina, insieme ai consiglieri Leonardo Canto e Dario Chinnici, ha incontrato il presidente Giuseppe De Vincenti e i consiglieri della quarta Circoscrizione, per concordare le modalità di intervento per il ripristino della fruibilità dei sottopassi di viale Regione siciliana ricadenti nel territorio della circoscrizione Cuba-Calatafimi. “Il progetto di messa in sicurezza dei sottopassi di Viale Regione siciliana rappresenta certamente un passo in avanti nel processo di riqualificazione dell’area – continua Lupo- adesso verificheremo con gli assessorati competenti la possibilità di prevedere, con gradualità, la video sorveglianza, la manutenzione e la pulizia ordinaria“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.