Condividi
la lista completa

Palermo, prime 30 nomine dei dirigenti comunali

martedì 20 Dicembre 2022

Inizia la rotazione dei dipendenti al Comune di Palermo. Sono di ieri le prime nomine sindacali, che riguardano 30 tra dirigenti e capi area.

Questa la lista completa:

  1. Antonella Ferrara – dirigente risorse umane (personale, servizi demografici, decentramento e manutenzioni)
  2. Vincenzo Criscuoli, avvocato capo coordinatore (avvocatura comunale)
  3. Daniela Rimedio, dirigente resp. ufficio anagrafe e stato civile (personale, servizi demografici, decentramento e manutenzioni)
  4. Alessandra Autore, capo area personale, servizi demografici, decentramento e manutenzioni
  5. Roberto Giacomo Pulizzi, dirigente resp. ufficio autonomo controllo unico per le società partecipate (segreteria generale)
  6. Salvatore Incrapera, dirigente resp. ufficio contratti ed approvvigionamenti (segreteria generale)
  7. Maria Mandalà, vice segretario generale (segreteria generale)
  8. Luigi Galatioto, dirigente settore sport e turismo (cultura, turismo, sport e politiche giovanili)
  9. Cettina Como, dirigente resp. ufficio autonomo per il consiglio comunale
  10. Giuseppe Sacco, capo area programmazione fondi extracomunali
  11. Maurizio Pedicone, dirigente resp. ufficio sicurezza nei luoghi di lavoro e responsabile servizio di prevenzione presso la direzione generale e programmazione strategica
  12. Sergio Pollicita, capo di gabinetto del sindaco
  13. Patrizia Melisenda, capo area sviluppo economico
  14. Giuseppina Patrizia Arena, dirigente resp. ufficio autonomo circoscrizioni e postazioni decentrate (personale, servizi demografici, decentramento e manutenzioni)
  15. Lucietta Accordino, dirigente resp servizio di supporto e procedure sanzionatorie della polizia municipale
  16. Margherita Amato, vice comandante polizia municipale
  17. Paola Di Trapani, dirigente settore rigenerazione urbana e del centro storico (urbanistica, rigenerazione urbana, mobilità e centro storico)
  18. Sergio Maneri, capo area urbanistica, rigenerazione urbana, mobilità e centro storico
  19. Dario Di Gangi, dirigente settore manutenzione e condono edilizio
  20. Rosa Vicari, dirigente resp. ufficio Suap, mercati e commercio (sviluppo economico)
  21. Fernanda Ferreri, capo area politiche socio sanitarie
  22. Marina Pennisi, capo area innovazione e politiche migratorie ed emergenziali
  23. Maria Anna Fiasconaro, capo area istruzione e formazione
  24. Domenico Verona, capo area cultura, turismo, sport e politiche giovanili
  25. Roberto Raineri, dirigente resp ufficio autonomo gestione verde urbano, agricoltura urbana e rapporti con Reset (patrimonio, politiche ambientali e transizione ecologica)
  26. Ferdinando Ania, dirigente resp. servizio ambiente settore politiche ambientali (patrimonio, politiche ambientali e transizione ecologica)
  27. Carmela Agnello, capo area patrimonio, politiche ambientali e transizione ecologica
  28. Adriana Angelomè, dirigente resp. ufficio Ici/Imu/Tasi (entrate e tributi)
  29. Carmela Di Leo, dirigente resp. ufficio spese, entrate ed economato (area economico-finanziaria)
  30. Basile Bohuslav, ragioniere generale (area economico-finanziaria)
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.