Condividi
il fatto

Palermo, costringevano modelle a prostituirsi: condannati titolari

mercoledì 21 Dicembre 2022

Avrebbero reclutato diverse aspiranti modelle e promoter, alcune minorenni, costringendole a rapporti sessuali con clienti.

I giudici della quarta sezione d’appello di Palermo (presidente Antonio Napoli) hanno condannato a 11 anni Francesco Pampa, a 4 anni il suo socio Massimiliano Vicari, accusati di gestire un giro di prostituzione attorno alla società Vanity Models Management.

Anche lo stesso Pampa stesso avrebbe avuto rapporti sessuali con alcune di loro. Uno dei presunti clienti è stato condannato a due anni di reclusione. L’indagine è scaturita dalla denuncia della mamma di una modella. I poliziotti trovarono a Monreale, sede dell’agenzia, e al civico 73 di via Catania, a Palermo, le basi operative di un grosso giro di prostituzione. Sono sei le ragazze coinvolte, che si spostavano e alloggiavano in grandi alberghi.

Il giudice ha riconosciuto una provvisionale alle ragazze, che si sono costituite parte civile, con l’assistenza degli avvocati Nino e Marco Zanghì, Giuseppina Cicero, Silvia Sansone, Alessandro Martorana e Gianmaria Saitta. L’ammontare del danno sarà stabilito in sede civile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.