Condividi
il fatto

Cannata (FdI): al via la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica

martedì 3 Gennaio 2023

Circa 14 milioni di euro per 13 progetti tra Siracusa, Avola, Canicattini, Priolo, Melilli e Rosolini. Si tratta del fondo complementare al Pnrr sul programma di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica del bando “Sicuro, verde e sociale” finanziato dall’Unione europea nell’ambito di Next Generation Eu.

Si tratta dei fondi che per tramite dell’assessorato regionale alle infrastrutture verranno gestiti dall’Iacp di Siracusa per la realizzazione delle case popolari di via Fontana, III traversa, edifici A e B (quasi 2 milioni di euro) e dell’edificio di via Boccaccio, ex via Santa Lucia, ad Avola (740 mila); gli alloggi di via Falcone e di via San Nicola I e II traversa a Canicattini (2,2 milioni di euro); altri 5,8 milioni di euro per le case popolari di via Alcide De Gasperi a Priolo; 700 mila euro per gli alloggi di via Pablo Neruda a Melilli;  quasi 1 milione di euro per le case di viale Errante a Rosolini. Su Siracusa invece previsti quasi 2 milioni di euro per gli alloggi di via Cassia, via Lazio e della Graziella, in Ortigia. “Si tratta di interventi immediatamente finanziabili – dice il parlamentare di Fratelli d’Italia, Luca Cannataopere di importanza sociale per tutta la provincia di Siracusa. Le gare si svolgeranno già in questi primi mese dell’anno al fine di avviare i cantieri nel primo semestre. Un altro importante obbiettivo che si porta a compimento per la nostra provincia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.