Condividi
il fatto

Uccisa dalla figlia 17enne: attesa autopsia al Policlinico di Palermo

martedì 3 Gennaio 2023
foto di repertorio

E’ stata fissata per domani l’autopsia sul corpo dell’insegnante uccisa la notte tra il primo e il due gennaio a Bagheria dalla figlia di 17 anni. L’esame sarà eseguito presso l’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo e dovrà chiarire alcuni aspetti.

La ragazza ha raccontato, dopo alcune versioni contraddittorie, di avere strangolato la madre. Di contro i medici del 118 e il medico legale hanno trovato nei pressi del letto sia del Toradol che è un antidolorifico che del Minias che è un medicinale sedativo. Saranno gli esami a stabilire se la donna fosse o meno cosciente quando la figlia l’ha uccisa. Tutti aspetti che dovranno essere chiariti anche con gli esami che verranno eseguiti sui tessuti della donna.

Solitamente servono almeno tre mesi, il tempo che si prendono i periti quando vengono eseguiti questo tipo di esami. Dopo l’autopsia il corpo verrà restituito alla famiglia per celebrare il funerale. Il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli sta valutando se proclamare il lutto cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.