Condividi

Green pass musei, Samonà: “Siamo pronti, speriamo non ci siano disagi”

mercoledì 4 Agosto 2021

La Sicilia si adegua alle norme nazionali, quindi, da venerdì il green pass sarà obbligatorio e bisognerà portarlo con sé per poter entrare anche nei musei e luoghi della cultura dell’Isola, oltre ai locali al chiuso, come bar o ristoranti, palestre, piscine concerti.

I green pass attesteranno di aver fatto la vaccinazione anti Covid-19, oppure bisognerà dimostrare di essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore o di essere guariti dalla Covid-19 negli ultimi sei mesi.

Siamo pronti – spiega l’assessore regionale ai Beni culturali Alberto Samonà – la norma nazionale entra in vigore in piena estate e potrebbe creare qualche disagio. I turisti potrebbero essere penalizzati perché si presume che vadano a visitare i luoghi della cultura e non vorrei risentissero di questa situazione. Rispettiamo le norme nazionali, nonostante ci siano alcune disposizioni che lasciano perplessi, come per esempio l’ingresso nei parchi archeologici che sono all’aperto e anche molto ampi. Inoltre, ricordo, che già dall’anno scorso si entra con ingressi contingentati. Comunque, tireremo le somme a fine estate su come hanno risposto i turisti“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.