Condividi
la dichiarazione

Siracusa, “Salva Ias” di Priolo. Auteri(FdI):”Bene la norma ma bisogna cambiare passo”

giovedì 5 Gennaio 2023

“Bene ha fatto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a nominare il magistrato Giovanni Ilarda a commissario liquidatore del Consorzio Asi Sicilia orientale e a considerare prioritaria la questione del depuratore sotto sequestro, ma bisogna ricordare ai sindaci di Priolo e Melilli che per anni hanno nominato componenti all’interno del Cda di Ias senza riuscire a fare null’altro che portare la Procura, giustamente, a intervenire”. Il neo deputato regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Auteri, torna a parlare di zona industriale, al centro dell’agenda di Governo nazionale e regionale e uno dei punti cardine della sua campagna elettorale.

“Il comparto va gestito in maniera oculatadice ancorama ciò non è avvenuto con il depuratore: il Consiglio di amministrazione e i Comuni soci dell’azienda consortile hanno ignorato gli esiti della prima operazione (denominata No Fly) della Procura e non posso che approvare l’intervento dell’autorità giudiziaria, unica in grado di porre un freno all’inquinamento indiscriminato, come si legge dalle carte dell’inchiesta”.

Auteri assicura di lavorare di concerto con il collega della Camera, Luca Cannata, con l’assessore regionale all’Ambiente Elena Pagana e con il presidente della Regione Renato Schifani per mettere in atto tutte quelle misure e iniziative, come avvenuto per la vicenda Lukoil, volte ad agevolare e garantire la sopravvivenza dell’impianto consortile e i livelli occupazionali oggi a rischio.

“Il commissario Ilarda, come confermato dal governatore Schifani, avrò un ruolo chiave nella risoluzione dei problemi di Ias conclude Auterie la Regione è disposta a investire. Il Governo nazionale lavora su una norma a favore di Ias simile a quella che aiutò l’Ilva di Taranto. Il nostro faro deve essere la tutela ambientale e occupazionale attraverso un percorso chiaro di legalità, ma una volta risolto il problema, i sindaci soci, il cda e gli amministratori dovranno cambiare passo e atteggiamento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.