Condividi

Palermo, strada ricorderà vittime bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki

giovedì 5 Agosto 2021
veduta di Palermo
Palermo

 

La Consulta della pace del Comune di Palermo, in occasione dell’anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, ha proposto all’Amministrazione comunale l’avvio di un percorso per l’intitolazione di una strada alla memoria delle due città martiri. La proposta, si legge in una nota del Comune, ha avuto l’immediato riscontro da parte del sindaco Leoluca Orlando e dell’assessore alle Culture Mario Zito.

Per mantenere vivo il ricordo di quello che è successo nelle due date del 6 e del 9 agosto 1945, per liberare i popoli e l’umanità dal pericolo delle armi nucleari, in memoria di un passato tormentato – dichiarano il sindaco Orlando e l’assessore Zito – riteniamo doveroso impegnarci nella intitolazione di una strada alle città vittime di quella umana tragedia, rinnovando l’attenzione ad una memoria civile, un messaggio di pace e di civiltà“.

L’intestazione di una via ad Hiroshima e Nagasaki – dichiara il portavoce della consulta Francesco Lo Cascio – è ancor più importante vista la partecipazione del sindaco e della città alla rete internazionale di ‘Mayors for Peace’, la rete internazionale dei sindaci per la pace promossa dal sindaco di Hiroshima. Ciò anche in considerazione della avvenuta ratifica internazionale del bando delle armi atomiche, che è stato già sottoscritto da più di 50 nazioni e che ha ricevuto il premio Nobel per la Pace all’Ican, rete internazionale delle Ong proponenti l’iniziativa“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.