Condividi

Ztl a Palermo, il comune non molla. Ecco gli orari e le modalità di accesso

mercoledì 5 Agosto 2020
ztl

Il Comune di Palermo, ricordando che la Ztl centrale è stata riattivata in data 3 agosto, precisa le modalità con cui si potrà accedere alle aree interessate.

Le fasce orarie saranno infatti quelle previste nell’era antecedente al covid-19.

MODALITÀ DI ACCESSO

TUTTO L’ANNO
dal lunedì al giovedì nella fascia oraria 08,00-20,00;

DALL’1 MAGGIO AL 31 OTTOBRE
– il venerdì nelle fasce orarie 08,00-24,00;
– il sabato nelle fasce orarie 0,00-06,00 e 20.00-24.00;
– la domenica nella fascia oraria 0,00-06,00;

DALL’1 NOVEMBRE AL 30 APRILE
– il venerdì nelle fasce orarie 08,00-20,00 e 23,00-24,00;
– il sabato nelle fasce orarie 0,00-06,00 e 23.00-24.00;
– la domenica nella fascia oraria 0,00-06,00.

Per quanto riguarda i pass annuali e semestrali, la durata degli stessi è stata automaticamente prorogata per un periodo pari a quello di interruzione (143 giorni).

Si ricorda che i pass giornalieri di accesso possono essere registrati anche successivamente all’ingresso in ZTL, ad eccezione di quelli per la ZTL notturna che vanno attivati prima dell’ingresso e la cui validità è comunque estesa fino alle 6 del mattino successivo.

Il commento di Mario Attinasi (Assoimpresa)

“Bastava un pizzico di buon senso e attendere ancora qualche mese prima di riattivare la ZTL e le zone blu. Commercianti e imprese sono ancora in ginocchio a causa del lockdown e tutto ciò ovviamente non li aiuta”. Lo ha detto Mario Attinasi, presidente di Assoimpresa, in merito alla ripresa della ZTL e delle strisce blu a pagamento.

“Le ferite per commercianti e aziende sono ancora aperte e nei prossimi mesi sicuramente non andrà meglio considerato che il Governo nazionale non ha fatto moltissimo per evitare chiusure e fallimenti. In questo drammatico momento non era certo il caso di riattivare la ZTL, perlopiù nel mese di agosto. Lo ribadisco, bastava aspettare ancora qualche mese, considerato anche che l’emergenza covid non è terminata e non c’è stata una reale ripresa per commercianti e imprese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.