Condividi
le delibere

ERSU siciliani: ecco i nuovi presidenti | LEGGI I DOCUMENTI

mercoledì 11 Gennaio 2023

Al via alle nomine dei commissari che andranno a presiedere gli ERSU siciliani. Tutti new entry i nomi proposti dalla giunta Schifani  a ricoprire l’incarico all’interno dell’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario.

Secondo le delibere di giunta, ecco chi sono i nuovi presidenti:

-Livio Davide Cardaci è sostituito da Francesco Corsaro per l’Ersu di Enna;

– Mario Cantarella è sostituito da Salvatore Sorbello per l’Ersu di Catania;

-Pierangelo Grimaudo è sostituito da Giovanna Cuttitta per l’Ersu di Messina;

– Giuseppe Di Miceli è sostituito da Michele D’Amico per l’Ersu di Palermo.

Francesco Corsaro e Giovanna Cuttita sono dirigenti dell’amministrazione regionale, Salvatore Sorbello funzionario anche lui dell’amministrazione pubblica, Michele D’Amico istruttore direttivo dell’Amministrazione regionale in servizio a tempo indeterminato.

LEGGI I DOCUMENTI:

N.016_05.01.2023 con omissis N.017_05.01.2023 con omissis N.018_05.01.2023 con omissis N.024_09.01.2023 con omissis

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it