Condividi
la richiesta del pm

Droga a Palermo: 150 anni di carcere per 16 imputati carinesi

giovedì 12 Gennaio 2023
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Il pm Giorgia Spiri ha chiesto oltre 150 anni di carcere per 16 imputati che sarebbero i componenti di tre gruppi criminali che avrebbero gestito il giro di droga nell’area del carinese. Il procedimento con il rito abbreviato si sta celebrando davanti ad gup di Palermo Nicola Aiello.

Queste le richieste: 26 anni e 8 mesi per Andrea Giambanco, carinese di 56 anni; 16 anni e 8 mesi per il carinese Roberto Mannino, 32 anni; 10 anni e 8 mesi per il carinese Isidoro Mannino, 56 anni; 8 anni per la palermitana Valentina Mannino, 30 anni; 4 anni e 9 mesi per la carinese Maria Cristina Guercio, 52 anni; 8 anni per il carinese Giuseppe Anile, 38 anni; 8 anni per il carinese Gaspare Impastato, 36 anni; 11 anni e 4 mesi per il palermitano Seam D’Angelo, 44 anni; 8 anni per il carinese Vito Cottone, 33 anni; 8 anni per la carinese Rosalia Russo, 40 anni; 8 anni per il carinese Vito Giambanco, 35 anni; 6 anni e 8 mesi per il carinese Giovanni Failla, 48 anni; 6 anni di reclusione per il carinese Michele Cucuzza, 30 anni; 10 anni di reclusione per il palermitano Piero Castrofilippo, 28 anni; 7 anni e 9 mesi il carinese Maurizio Di Stefano 45 anni, 4 anni per la carinese Nadia De Luca, 40 anni.

L’indagine è partita dopo l’uccisione e il ferimento di due cavalli appartenenti ad alcuni componenti dell’organizzazione. Un cavallo ferito fu portato da un veterinario di Carini che però, intimorito dai proprietari degli animali, non informò mai le forze di polizia del ferimento dell’animale con un’arma da sparo. Secondo la procura questo episodio mise in risalto “il tipico atteggiamento intimidatorio che contraddistingue gli appartenenti ad un sodalizio criminale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.