Condividi
bollette acqua

Amam Messina, lotta ai morosi: incontro con Federconsumatori e CittadinanzAttiva

venerdì 13 Gennaio 2023

L’Amam ha avviato la campagna per recuperare oltre 90 milioni di crediti da parte dei morosi ed ha inviato 75 mila diffide (qui).. In alcuni casi però ci sono state segnalazioni di errori e disgiuidi al punto che nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra Federconsumatori e Cittadinanzattiva, rappresentati da Giuseppe Abate, Fulvio Capria e Angela Rizzo, e i vertici dell’Azienda Meridionale Acque Messina, rappresentata dal Presidente, Loredana Bonasera e i componenti del CdA. L’obiettivo comune è quello di analizzare le problematiche sorte in seguito alla notifica delle diffide per trovare soluzioni condivise  alcune delle quali già in corso o programmate da AMAM a supporto dei cittadini.

Le associazioni dei consumatori, nel convenire sulla necessità manifestata dall’azienda che tutti gli utenti paghino l’acqua, hanno comunque evidenziato come molti solleciti riguardino bollette già pagate o prescritte  rilevando altresì le difficoltà lamentate da molti cittadini nel tentativo di contattare AMAM per via telefonica o via mail. La presidente Bonasera ha mostrato ampia disponibilità a venire incontro alle esigenze degli utenti, implementando ulteriormente i servizi allo sportello ed invitando i cittadini ad usufruire del portale dedicato per formulare istanze o effettuare segnalazioni.

L’Amam a breve potenzierà i servizi da remoto, attiverà il servizio di domiciliazione bancaria delle bollette e verranno attivate convenzioni con i Caf.

Federconsumatori e Cittadinanzattiva, nel prendere atto degli impegni assunti dall’AMAM, sulla cui realizzazione presteranno la dovuta attenzione, hanno rimarcato la necessità che l’Azienda adotti ogni più specifica iniziativa per dare opportuno riscontro agli utenti soprattutto relativamente alla prescrizione delle bollette, aspetto sul quale i cittadini sono spesso non correttamente informati e su cui AMAM si è impegnata a potenziare ogni possibile azione di comunicazione e informazione mirata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.