Condividi
le dichiarazioni

Mafia, La Vardera: “Antimafia Ars riscriva relazione su Antoci”

venerdì 13 Gennaio 2023

Chiedo pubblicamente scusa ad Antoci in qualità di deputato, e di componente e vicepresidente vicario della Commissione regionale antimafia“. Il deputato regionale Ismaele La Vardera, vicepresidente dell’Antimafia regionale ha aperto così il suo intervento durante il seminario sull’educazione alla cittadinanza responsabile organizzato da Nino Ginardi di MentePubblica, parlando ai giovani delle scuole, alle autorità del territorio e alla presenza di Giuseppe Antoci.

Provo rammarico – ha detto La Vardera – per quello che la precedente commissione ha scritto su Antoci. Chi combatte la mafia non può rimanere da solo o sentirsi attaccato dalle istituzioni. Devo queste scuse al dottor Antoci a titolo personale. Auspico che queste siano condivise dalla commissione appena insediata, propongo di redigere un testo per sanare una ferita ancora aperta, provando magari a riscrivere quella relazione fatta su Antoci che trovo assolutamente ingenerosa e che è stata destinataria di una sentenza della magistratura che ne ha contestato tutti i punti“.

Ringrazio l’onorevole La Vardera – ha risposto Giuseppe Antociper queste sue parole, che sono come una carezza al cuore. Il documento redatto della precedente commissione regionale mi aveva profondamente rammaricato. Riporterò le parole di La Vardera anche agli uomini della mia scorta che hanno vissuto dei momenti delicati anche a seguito del tentativo di mascariamento che si voleva fare contro la mia persona“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.