Condividi
tutti in salvo

Fiamme e fumo nero sul traghetto Palermo-Napoli: paura per 180 passeggeri CLICCA PER IL VIDEO

domenica 15 Gennaio 2023
La nave Superba della Gnv sarebbe dovuta partire alle 22 per Napoli. A quanto sembra, poco prima che si levassero gli ormeggi un autorimorchiatore all’interno del garage avrebbe preso fuoco. Una grossa nube di fumo nero ha invaso la banchina e sul posto sono giunte subito le squadre dei vigili del fuoco che hanno iniziato le operazioni di spegnimento. Nel rogo sono rimasti danneggiati altri mezzi.

Sulla nave c’erano oltre 180 passeggeri che sono stati fatti scendere. Al porto sono arrivate anche diverse ambulanze, oltre al sindaco Roberto Lagalla. Secondo le prime informazioni non ci sarebbero feriti, ma sono qualche intossicato. Da quantificare anche eventuali danni alle vetture.

A intervenire, le squadre dei vigili del fuoco, i militari della Capitaneria di Porto, polizia e la guardia di finanza. Portitalia e Osp hanno messo a disposizione le proprie maestranze e le squadre di lavoro per dare supporto alle autorità e alla Gnv. Il personale di Osp ha gestito il flusso di persone presenti in banchina, coordinando viabilità e ingresso e uscita dei mezzi. Portitalia invece è rimasta a disposizione di Gnv, nella qualità di impresa portuale, per dare supporto logistico e per le operazioni di sbarco dei mezzi.

“Sono stati sicuramente momenti di paura quelli vissuti all’interno della nave, ma alla fine ciò che più conta è che tutti i passeggeri siano stati tratti in salvo senza aver riportato conseguenze alla salute”. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che è accorso al porto, dove è divampato un incendio all’interno del garage della nave Gnv Superba Palermo-Napoli. A bordo 184 passeggeri e un’ottantina di componenti dell’equipaggio.

Roberto Lagalla


“Ringrazio i vigili del fuoco, la capitaneria di porto, la polizia di frontiera e il personale dell’Autorità portuale ha sottolineato il sindaco per il tempestivo intervento per mettere in salvo i passeggeri e l’equipaggio della nave, per avere prestato loro assistenza e aver condotto le operazioni di spegnimento del rogo.”

 

 

.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.