Condividi
il ricordo

“Era santo anche in vita”: l’ultimo saluto dei palermitani a Biagio Conte CLICCA PER IL VIDEO

martedì 17 Gennaio 2023

Decine di migliaia i fedeli presenti per il funerale di Biagio Conte alla Cattedrale di Palermo. Non soltanto chi lo ha conosciuto in vita ma anche tanti che grazie al suo esempio è stato un simbolo della città. IlSicilia.it ha raccolto alcune testimonianze.

C’è chi lo ha conosciuto perché abita a pochi metri dalla Missione Speranza e Carità. Chi rivolge un appello alle istituzioni affinché adesso, non ci si dimentichi degli ultimi, dei poveri.  C’è anche chi, Fratel Biagio non lo ha mai conosciuto ma ha sentito ugualmente forte l’esigenza di andarlo a trovare per un ultimo saluto.

Giovani, meno giovani, fedeli e non: una folla per rendere omaggio a un uomo che secondo alcuni “era un santo anche in vita e non solo un uomo che ha aiutato altri uomini”.

Adesso, il pensiero è rivolto al futuro, verso chi raccoglierà l’eredità di Biagio Conte. “La sua grande intuizione è stata quella di creare altri uomini degli di lui. Il suo percorso non è finito e molto altro si farà in suo nome”, dicono.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.