Condividi

Carini (Pa), lo strazio ai funerali di Gabriele, morto a 12 anni giocando a calcio

sabato 10 Luglio 2021

Celebrati a Carini i funerali del ragazzino di 12 anni che ha perso la vita mentre giocava a pallone nel campetto di calcio del parco urbano di contrada Sofia. Si era arrampicato sulla porta che a è franata colpendolo in testa.

Le esequie sono state celebrate dall’arciprete don Giacomo Sgroi nella Chiesa Maria Santissima del Rosario.
Davanti al corteo funebre che si è mosso dall’ abitazione del piccolo ed ha attraversato piazza Duomo, tanti bambini, compagni di scuola, amici di gioco con indosso una maglietta bianca che ritrae il volto del bambino e la scritta “Gabriele Vive”.

In mano fiori e palloncini bianchi. Centinaia di persone sono rimaste fuori dalla chiesa, troppo piccola per accogliere la gente che desiderava dare l’ultimo saluto a Gabriele. Straziante il dolore della famiglia. “Gabriele non doveva morire, sarà fatta giustizia per lui e tutti i bambini morti per mancanza di sicurezza”, c’era scritto su un cartellone affisso nel portone della chiesa.
Il sindaco Giovì Monteleone ha proclamato il lutto cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.