Condividi
a L'Aquila

Messina Denaro, primo ciclo di chemioterapia in carcere

venerdì 20 Gennaio 2023

Primo ciclo di chemioterapia per il boss mafioso Matteo Messina Denaro questa mattina nell’ambulatorio realizzato ad hoc nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila.

Il 60enne non ha avuto reazioni collaterali e, secondo quanto si è appreso, è in buone condizioni.

La somministrazione viene definita di mantenimento per la cura del cancro contro il quale sta connettendo da oltre un anno il boss arrestato lunedì scorso e dal giorno dopo recluso nel carcere di massima sicurezza Le Costarelle: a coordinare l’equipe della quale faceva parte anche un anestesista, il professore Luciano Mutti, primario del reparto di oncologia dell’ospedale San Salvatore che con oggi ha già visto e visitato tre volte Messina Denaro.

L’allestimento dell’ambulatorio citato dal personale della Asl provinciale è stato terminato nella giornata di ieri: si trova di fronte alla cella di dieci metri occupata dall’ex superlatitante, in regime di 41bis, proprio per evitare spostamenti e quindi contatti anche all’interno della struttura carceraria.

Non si sa, per questioni di sicurezza, quando si farà la seconda seduta. Secondo quanto si è appreso, sicuramente la prossima settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.