Condividi

Cultura, oltre duemila i green pass rilasciati in musei e parchi della Sicilia

martedì 10 Agosto 2021

Sono oltre duemila i green pass rilasciati, a seguito dell’esecuzione del tampone, ai visitatori di Parchi archeologici e Musei della Sicilia negli ultimi tre giorni. Tra sabato 7 e lunedì 9 agosto sono state complessivamente 2.092 le persone che si sono sottoposte, sul posto, ai test per ottenere la “certificazione verde” e potere accedere ad alcuni dei siti culturali più importanti dell’Isola: 5 i test con esito di positività, 2.087 i green pass rilasciati.

L’iniziativa, coordinata dagli assessori alla Salute Ruggero Razza e ai Beni culturali Alberto Samonà, è stata voluta dal governo Musumeci a seguito dell’entrata in vigore in tutta Italia dell’obbligo del green pass per visitare musei e siti culturali. Con il supporto delle Asp competenti e dei commissari per l’emergenza Covid, sono stati coinvolti nell’iniziativa il Parco della Valle dei Templi di Agrigento (739 tamponi effettuati, 3 positivi); il Teatro Antico di Taormina (120); la Villa del Casale di Piazza Armerina (115); i Parchi archeologici di Siracusa (378), Selinunte e Segesta (complessivamente 259); la Galleria Abatellis, il Museo Salinas di Palermo e il Duomo di Monreale (in totale 481 tamponi nei tre siti, 2 positivi).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.