Condividi

Migranti, Musumeci: “Necessaria la dichiarazione di stato d’emergenza”

giovedì 12 Agosto 2021

La situazione resta grave, la storia si ripete da almeno un decennio con migliaia di morti nel Mediterraneo, frutto di un ignobile commercio di carne umana. Il tema oggi assume contorni piu allarmanti per la pandemia“. A lanciare l’allarme e’ il governatore della Sicilia Nello Musumeci in un intervista al quotidiano Libero. “Sono centinaia i migranti risultati positivi dopo gli accertamenti – continua – Per fortuna mi sono inventato lo scorso anno la nave quarantena per limitare le occasioni di contagio. Per Lamorgese il problema non sembra grave? Ho rispetto per il ministro ma continuo a ripetere che è necessaria la dichiarazione dello ‘stato di emergenza’“.

Sul rischio zona gialla Musumeci dice: “La gente della mia regione non ha piu’ paura del contagio – spiega – In giro non vedo tante persone con la mascherina mentre si moltiplicano le cerimonie private. E rimane una larga fascia di diffidenza verso il vaccino, specialmente tra gli anziani. Le abbiamo studiate tutte per arrivare a una immunizzazione di maggioranza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.