Condividi
il fatto

Operazione “stazioni sicure”, più di 500 le persone controllate negli scali siciliani

domenica 29 Gennaio 2023
Polfer Palermo

E’ di 514 persone controllate, 142 bagagli ispezionati e 108 agenti impiegati in 66 scali siciliani il bilancio dei risultati conseguiti dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Sicilia, nel corso della prima giornata dell’anno dedicata a “Stazioni sicure”, organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria.

Gli operatori Polfer, anche con l’ausilio delle unità cinofile antidroga ed antiesplosivo delle Questure di Palermo e Catania, hanno effettuato controlli straordinari nei maggiori scali ferroviari della regione, sui treni ed in un deposito bagagli al fine di incrementare il livello di sicurezza in ambito ferroviario.

L’operazione si è svolta sotto il coordinamento della Sala Operativa della Polfer che ha dislocato le pattuglie, equipaggiate con metal detector e palmari, in base al flusso dei passeggeri in transito e verso le aree maggiormente sensibili.

A Messina, gli agenti, durante i controlli, hanno rinvenuto e sequestrato per mancanza dell’assicurazione, una vettura parcheggiata senza autorizzazione in un’area ferroviaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.