Condividi

Emergenza elefanti in Kenya: fattorie e raccolti distrutti

martedì 31 Gennaio 2023

Agricoltori della contea di Kitui, in Kenya, hanno lanciato l’allarme sull’invasione delle loro fattorie da parte degli elefanti che hanno distrutto buona parte dei loro raccolti e ora chiedono al governo interventi e risarcimenti.

Come riportato dal quotidiano The Standard, gli elefanti lasciano i loro habitat naturali in cerca di cibo per via della siccità perdurante, ed entrano nelle fattorie, distruggendo coltivazioni di fagiolini, sorgo, piselli, miglio ed altre colture che meglio resistono ai recenti cambiamenti climatici.

“Viviamo nella paura di essere attaccati da questi animali. I nostri bambini non sono più al sicuro, soprattutto ora che le scuole sono state riaperte”, ha denunciato la coltivatrice Faith Kagendo, chiedendo al Kenya Wildlife Service (Kws) di intervenire per allontanare gli animali.

Durante una recente visita in alcune zone attigue, il Ministro del Turismo e della Fauna Selvatica, Peninah Malonza, ha dichiarato che il Kws farà in modo che gli animali selvatici siano mantenuti all’interno del loro habitat per limitare il conflitto tra Uomo e animali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.