Condividi
il fatto

Palermo, musica alta e violazioni sanitarie: chiuso locale alla Vucciria

giovedì 2 Febbraio 2023

I carabinieri della stazione Centro e la Polizia Municipale, hanno sanzionato e disposto la chiusura di un locale in via dei Maccheronai, nel quartiere Vucciria a Palermo perché durante i controlli era in corso un evento musicale oltre l’orario previsto con musica alta.

Sono anche emerse gravi violazioni igienico-sanitarie, come la presenza di escrementi di topi nell’area di somministrazione di cibi e bevande e nel deposito alimenti. Varie provviste, destinate alla somministrazione e alla vendita, erano in cattivo stato di conservazione, prive di indicazioni sulla tracciabilità e, pertanto, potenzialmente nocive. Inoltre, gli alimenti, i rifiuti organici e i rifiuti ingombranti non erano separati in maniera adeguata a impedire il rischio di contaminazione, e un cospicuo quantitativo di derrate alimentari, ormai marce, erano state divorate dai topi.

I titolari dell’attività sono stati denunciati per la detenzione di derrate alimentari in evidente cattivo stato di conservazione, e in ambienti con gravi carenze igienico sanitarie, commercio di sostanze alimentari nocive, frode nell’esercizio del commercio, e vendita di sostanze alimentari non genuine. Sono state applicate sanzione per 2.000 euro per le gravi ed evidenti carenze igienico-sanitarie strutturali, e 2.000 euro per la mancata applicazione delle procedure del prescritto Piano di autocontrollo HACCP per la sicurezza alimentare.

È scattato il sequestro amministrativo cautelare, con apposizione di sigilli, per 6 apparecchiature elettrostatiche musicali, diffusori audio, consolle e mixer, utilizzati per la diffusione musicale a porte aperte oltre l’orario consentito, con la sanzione di 50 euro, più altri 50 euro per l’assenza della prescritta relazione fonometrica.

Il gip di Palermo, dopo la convalida, ha emesso decreto di sequestro preventivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.