Condividi

Regione, ok allo schema di attuazione delle norme dello Statuto

giovedì 12 Agosto 2021

Esprimiamo la nostra soddisfazione per il sollecito accoglimento della proposta formulata dall’ANCI Sicilia, frutto di confronto e condivisione col Governo regionale in un percorso che ha visto e dovrà vedere il coinvolgimento del Governo nazionale. La Giunta Musumeci ha, infatti, espresso la volontà di determinare specifiche norme di attuazione delle riforma sull’armonizzazione contabile e, al contempo in sede di prima applicazione, di definire il rinvio del termine di approvazione degli strumenti finanziari al 30 novembre, per poter consentire ai bilanci di cogliere gli effetti dell’approvazione di tali norme“. Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, che aggiunge: “L’ANCI Sicilia, attraverso la mobilitazione svoltasi nei mesi scorsi che ha coinvolto i sindaci dell’Isola e la confermata volontà di collaborazione con il Governo nazionale e il Governo regionale, ha chiesto una specifica attenzione alle criticità economiche, organizzative e finanziarie degli enti locali siciliani. Di fatto, la mancata attuazione delle norme finanziarie nelle forme e nei tempi previsti dallo Statuto e la mancata introduzione di elementi di perequazione, anche a causa dei notevoli ritardi nello sviluppo economico, rendono la condizione dei territori dell’Isola particolarmente precaria“.

Attendiamo su questo argomento – conclude il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani -la conferma della posizione già annunciata dal Governo nazionale che ha convocato un apposito tavolo tecnico-politico per i comuni siciliani, la cui prima seduta si è svolta lo scorso 3 agosto, con la partecipazione dei ministeri della Finanza e dell’Interno e del Governo regionale. Abbiamo, proprio nei giorni scorsi, sollecitato una nuova convocazione del tavolo per proseguire i lavori e parallelamente attendiamo di conoscere, anche in sede di Commissione paritetica, la posizione del Governo nazionale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.