Condividi
l'incontro

Ugl incontra Fincantieri: “Produttività in costante crescita”

martedì 7 Febbraio 2023

Nel pomeriggio di lunedì 6 febbraio Fincantieri Palermo rappresentata da Marcello Giordano Direttore stabilimento e dal Capo delle Risorse Umane Rossella Bifero ha incontrato i sindacati di categoria per discutere dei carichi di lavoro e di programmazione in seno allo stabilimento stesso.

L’Ugl in delegazione con il Segretario provinciale dei metalmeccanici di Palermo Lorenzo Giordano e con il Dirigente sindacale Filippo Virzì, ha preso atto dei futuri programmi di lavorazione vertenti essenzialmente su riparazioni e tronconi di navi frutto di nuove commesse per l’anno 2023.

Per Ugl che sia di buon auspicio il varo della nave anfibia interamente realizzata a Palermo per il Qatar un evento eccezionale che rappresenta un punto di partenza per mete più ambite a vantaggio per della cantieristica navale di Fincantieri le quali così come anticipato dal Direttore saranno anche rese note alla cittadinanza con un approccio comunicativo più dinamico.
Ugl ha evidenziato il ruolo fondamentale svolto dalle maestranze specializzate in Fincantieri Palermo confidando alla luce dei dati in una crescita costante della produttività, della buona occupazione e della qualità del lavoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.