Condividi

Sant’Agata: a Catania celebrazioni a porte chiuse e senza fedeli in Cattedrale

lunedì 16 Agosto 2021

A Catania la festa del 17 agosto in onore di Sant’Agata, Patrona della città, si svolgerà in Cattedrale a porte chiuse e senza la presenza di fedeli.

Il programma prevede l’apertura del sacello, l’esposizione del Busto reliquiario della Santa Patrona e la Celebrazione Eucaristica. Vi potranno partecipare soltanto il sindaco Salvo Pogliese, l’arcivescovo Salvatore Gristina, le persone impegnate nella celebrazione della Santa Messa e i componenti del Comitato per la Festa di Sant’Agata di Catania.

L’eccezione, è spiegato in una nota, è motivata dal fatto che, essendo essi ormai prossimi alla conclusione del loro mandato, hanno chiesto di compiere questo gesto di devozione nei riguardi della Santa Patrona. Accogliendo la loro richiesta e ringraziando per il servizio da loro reso, il sindaco e l’arcivescovo comunicano che la composizione del nuovo Comitato sarà resa pubblica entro la fine di settembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.