Condividi
incerta la natura del rogo

Mezzi per disabili incendiati a Gela (CL), Schifani e Albano: “Gesto ignobile”

venerdì 10 Febbraio 2023

Incendio di quattro auto nella notte a Gela. I veicoli erano tutti posteggiati in un garage di via Pisano. Sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme con non poca difficoltà, e i poliziotti del commissariato. A seguito del sopralluogo dei vigili del fuoco non sarebbe stato trovato liquido infiammabile. Incerta la natura del rogo ma non si esclude la causa dolosa. Indaga la polizia.

«Condanniamo fermamente quanto avvenuto a Gela, un gesto ignobile che priva i ragazzi disabili, nell’immediato e fino al ripristino, del servizio di trasporto e riabilitazione». Lo dichiarano il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, dopo l’incendio di un pulmino e due furgoni di un centro per la riabilitazione dei disabili di Borgo Manfria.

Già questa mattina gli uffici dell’assessorato hanno contattato la struttura commissariale del Libero consorzio di Caltanissetta affinché il servizio di trasporto, che già viene svolto per gli alunni disabili delle scuole superiori, venga esteso anche a tutti coloro che da ieri sono impossibilitati a prendere i mezzi distrutti dall’incendio. Il commissario dell’ente si dovrà raccordare con il sindaco di Gela per concordare le modalità ed i termini del servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.