Condividi

Covid, Francesca Donato (Lega): libertà di pensiero non lede professione medica

martedì 17 Agosto 2021
Francesca Donato_lega

 

Sono veramente turbata dalla notizia dell’avvio da parte dell’Ordine dei medici di Palermo di un procedimento disciplinare contro la dottoressa Rosalia Billeci, una stimata professionista che è vittima di un clima malsano per il libero pensiero“, così l’eurodeputata Francesca Donato, intervenendo a sostegno del medico di continuità assistenziale dell’Asp palermitana che a settembre sarà audita dalla commissione disciplinare per i camici bianchi.

Per la deputata della Lega a Bruxelles “la dottoressa Billeci, così come altri medici colpiti da provvedimenti disciplinari per aver messo in pratica e pubblicamente sostenuto l’efficacia delle terapie domiciliari, è nel mirino di chi teme qualsiasi pensiero o informazione dissonante con la propaganda fideistica e sfrenata a favore dei vaccini Covid come ‘unica salvezza’“.

Resto fermamente convinta, come parlamentare e, ancor prima, come cittadina, che la libertà di manifestazione del pensiero debba essere sempre tutelata, come sancito dalla nostra Costituzione e che essa non possa in alcun modo essere lesiva della professione medica. Faccio dunque appello all’Ordine dei medici affinché lasci lavorare in pace i medici che curano le patologie, senza ostacolare il loro prezioso compito“. conclude la parlamentare europea della Lega.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.