Condividi
ln post-menopausa

Sindrome del cuore infranto: cos’è e perché colpisce le donne CLICCA PER IL VIDEO

martedì 14 Febbraio 2023

Quale giorno migliore per parlare della Sindrome del cuore infranto? E lo facciamo col cardiologo Giovanni Raineri.

La sindrome di Takotsubo consiste in una sofferenza cardiaca temporanea che può riprodurre tutti i sintomi tipici dell’infarto.  La patologia è conseguenza di stress psichici intensi: forti emozioni, paura, panico, spaventi, lutti, da questo nasce il soprannome di “Sindrome del cuore infranto”.

Colpisce prevalentemente le donne in post-menopausa, quasi il 90% dei casi. 

Come si presenta il cuore del paziente?

All’esame ecocardiografico si evidenziano le alterazioni tipiche dell’infarto del miocardio ma fortunatamente la sindrome non occlude le coronarie, che di conseguenza non subiscono danni.

Dal punto di vista biochimico vi è un innalzamento della “troponina”, “mioglobina” e “CK MB”, ossia marker del danno miocardico acuto.

Una volta fatta la diagnosi come si agisce?

Fino a quando la diagnosi non è certa, il trattamento della sindrome di Takotsubo è similare a quello previsto in caso di infarto.

La terapia prevede l’assunzione di farmaci quali ACE-inibitori, beta-bloccanti, diuretici e antagonisti dei recettori dell’angiotensina, con lo scopo di “alleggerire” il carico di lavoro del cuore.

Ai pazienti, inoltre, viene consigliano di rivolgersi a un esperto in tecniche di rilassamento e di gestione dello stress per affrontare situazioni emotivamente più intense e stressanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.