Condividi
il fatto

Danni maltempo, chiude reparto rianimazione ospedale di Modica (RG)

giovedì 16 Febbraio 2023

Le piogge torrenziali dei giorni scorsi hanno causato gravi danni ed hanno costretto la direzione sanitaria dell’ospedale Maggiore-Baglieri di Modica a disporre la chiusura del reparto di Rianimazione e il trasferimento dei pazienti.

Le piogge che a lungo hanno imperversato sulla città, la scorsa settimana, hanno infatti causato danni importantissimi alla struttura ospedaliera. Alla base del drastico provvedimento le infiltrazioni d’acqua e i rischi di caduta del tetto sul quale si è accumulata l’acqua piovana. In queste ore, la direzione generale dell’azienda, con il commissario straordinario Fabrizio Russo, il direttore dell’ospedale, Piero Bonomo, il Direttore dell’Unità, Rosario Trombadore, il capo dell’ufficio tecnico dell’Asp e i responsabili edili dell’impresa, dopo i primi sopralluoghi hanno attivato le procedure per la messa in sicurezza avvertendo la prefettura.

Il commissario dell’Asp, Fabrizio Russo dice: “Attivate tutte le procedure d’urgenza per la riattivazione del reparto. Gli uffici sono a lavoro per predisporre immediatamente un piano d’azione. Non è il tempo di fare polemiche , ma la parola d’ordine per me e per i miei uffici è agire”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.