Condividi
il fatto

Ragusa, cuccioli di labrador donati a due famiglie: saranno guide per ipovedenti

giovedì 23 Febbraio 2023

Due cuccioli di labrador sono stati donati a due famiglie dal Rotary Club di Ragusa e presto diventeranno cani guida per i non vedenti.

Difatti, dopo 12 mesi, i cani saranno consegnati al centro regionale Helen Keller per l’addestramento.

La cerimonia di consegna si è tenuta nella sede dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa col presidente nazionale Uici Mario Barbuto. Linda Legname, presidente Helen Keller, ha puntato i riflettori su “queste famiglie così eroiche e, allo stesso tempo, così silenziose che donano il loro tempo verso l’altro, prendendo in affido un cane per un certo periodo. E poi c’è il grande distacco perché il cane dopo i 10-12 mesi passati in famiglia per un primo percorso di socializzazione, ritorna a scuola per essere addestrato e, infine, per essere affidato alla persona non vedente che diventerà il suo conduttore”.

Alla cerimonia anche il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.