Condividi
i dati

Medici in fuga da Pronto Soccorso? 6000 anche da scuole di specializzazione

giovedì 23 Febbraio 2023

Non solo dai pronto soccorso, ma persino dalle scuole di specializzazione. Sono difatti quasi 6.000 i medici in fuga da quelle “prettamente ospedaliere e pubbliche“.

A lanciare l’allarme è l’Associazione dei medici dirigenti (Anaao-Assomed) con dati in mano.

I dati

Al primo posto non poteva che essere medicina d’urgenza con il 61% dei contratti statali di specializzazione non assegnati o abbandonati. A seguire microbiologia e virologia (78,3%) e patologia e biochimica clinica (70%).

Invece, sul fronte opposto: dermatologia e venereologia con solo lo 0,4% dei contratti non assegnati o abbandonati, seguiti da oftalmologia (1,4%), chirurgia plastica (2,2%), malattie dell’apparato digerente (2,7%) e pediatria (2,7%).

Le specialità gravate da maggiori oneri e minori onori sono in caduta libera, non hanno più appeal – dichiara il segretario nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio. E’ un problema che avrà ripercussioni inevitabili sul futuro di un sistema di cure sempre più in crisi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.