Condividi
il fatto

Acireale (CT), ritorna dopo 10 anni e trova in casa 30 piante di canapa

giovedì 2 Marzo 2023

In un’abitazione rurale di Acireale, in provincia di Catania, rimasta chiusa 10 anni per beghe legali ignoti avevano realizzato una serra con 30 vasi di canapa indiana.

Lo ha scoperto con grande sorpresa il proprietario, che si è recato subito a denunciare l’accaduto in Commissariato. La scoperta ieri sera, dopo che l’uomo, al termine di una causa legale molto lunga da lui intrapresa contro i vecchi affittuari, ha rimosso i lucchetti. Giunti sul posto gli agenti della Polizia di Stato hanno visto che le piantine erano in fase di crescita e tutto il necessario per la loro coltivazione: un estemporaneo mini-impianto idrico, lampade alogene ed a infrarossi, deumidificatori e ventilatori.

Il tutto è stato smontato, sottoposto a sequestro e trasferito in Commissariato. Il proprietario, sentito dagli investigatori, ha dichiarato di non recarsi presso quell’abitazione ormai da tantissimi anni e di non avere idea di chi potesse essere l’attuale utilizzatore. Indagini sono in corso, coordinate dalla Procura della Repubblica, per risalire ai responsabili dei reati in tema di produzione di sostanze stupefacenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.