Condividi
la dichiarazione

Migranti, Musumeci: “Dov’erano sinistra e grillini quando ne annegavano a migliaia?”

domenica 5 Marzo 2023
Nello Musumeci

“Le opposizioni parlamentari sono riuscite in questi giorni nell’impresa più cinica e disumana. Quella di dividere i migranti annegati nel Mediterraneo in morti di serie A e di serie B. Buoni a nulla ma capaci di tutto, pur di attaccare il governo di centrodestra e tentare il recupero della credibilità perduta. Speculano senza pudore sulle ultime vittime della tragedia di Cutro per far dimenticare agli italiani i 26 mila morti in mare quando al governo c’erano loro, mentre noi -allora come oggi- chiedevamo all’Europa il blocco delle partenze dei disperati nelle mani della mafia degli scafisti. Basta utilizzare i morti per rianimare le piazze. Tra qualche settimana la sciagura delle coste calabre potrebbe moltiplicarsi per cento nei nostri mari se non si pone subito fine ai “viaggi della morte”. Ogni forza politica faccia sentire la propria voce a Bruxelles invece di gridare slogan in Italia”.

A dichiararlo in una nota il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.