Condividi

ESCLUSIVO. Micari attacca Musumeci sugli impresentabili. “Le case abusive vanno abbattute” [Video]

venerdì 27 Ottobre 2017

PALERMO – Proseguono le interviste de ilSicilia.it ai candidati alla presidenza della Regione Sicilia. Dopo Claudio Fava, della sinistra con la lista “Cento passi per la Sicilia” è  la volta di del candidato del centrosinistra Fabrizio Micari che prova a districarsi tra Buona Scuola e Legge elettorale e il governo delle principali difficoltà in Sicilia. Sulla Buona Scuola il rettore dell’Università di Palermo si esprime favorevolmente, ritenendola una buona legge.

Affronta il tema dei rifiuti, dei disabili e il complicato rapporto con gli alleati.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.