Condividi
ogni anno uccide migliaia di persone

Dengue: nuovo vaccino per la malattia trasmessa dalla zanzara ‘aedes aegypti’

lunedì 6 Marzo 2023

Il Brasile e altri Paesi potrebbero finalmente vincere la battaglia contro la dengue.

La malattia trasmessa dalla zanzara ‘aedes aegypti’ ogni anno uccide migliaia di persone nel Paese sudamericano e non solo.

L’Agenzia nazionale di sorveglianza sanitaria (Anvisa) ha infatti approvato la registrazione di un nuovo vaccino contro il virus, Qdenga (TAK-003), del laboratorio giapponese Takeda Pharma.

Si tratta del primo immunizzante autorizzato in Brasile per chi non è mai entrato in contatto con la dengue. ma può essere applicato anche a chi ha già avuto la malattia, rende noto il portale di notizie G1.

Secondo Anvisa, Qdenga è indicato per la fascia di età dai 4 ai 60 anni e viene applicato in uno schema a due dosi. L’intervallo tra una somministrazione e l’altra è di tre mesi.

Il vaccino è costituito da quattro diversi sierotipi del virus che causa la malattia.

Finora, l’unico vaccino contro la dengue disponibile nel Paese era il Dengvaxia, prodotto dal laboratorio francese Sanofi Pasteur, che però è consigliato solo per chi è stato già infettato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.