Condividi
le dichiarazioni

Mafia, Cracolici: “Cancro mortale per la Sicilia, ha negato sviluppo e crescita” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 11 Marzo 2023

Mi auguro che i siciliani si rendano conto che non abbiamo nessuna convenienza a convivere con la mafia, possiamo solo perderci“. Sono queste le parole del Presidente della Commissione Regionale Antimafia Antonello Cracolici che, intervistato da ilSicilia.it, ha acceso i riflettori sulle gravi problematiche che la mafia ha creato in alcuni territori siciliani.

L’arresto di Matteo Messina Denaro, e nei giorni precedenti della sorella, ha scosso profondamente la Sicilia. “Ci sono i mafiosi, gli amici dei mafiosi e gli indifferenti. A quest’ultimi dobbiamo far vivere e sentire il senso della vergogna. La mafia ha ucciso la Sicilia. E’ stata un cancro mortale che ha negato la sua possibilità di sviluppo e di crescita. Castelvetrano ne è un esempio. E’ uno dei Comuni più importanti per il settore agricolo ma avrebbe potuto avere un successo, anche economico, più grande. La condizione di mafiosità di questi territori ha finito per essere un handicap grave, anche di credibilità nei mercati. Ecco perché la mafia non conviene ai siciliani“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.