Condividi
il fatto

Migranti: proseguono i trasferimenti da hotspot Lampedusa a Porto Empedocle

lunedì 13 Marzo 2023
Foto di repertorio

Sono 250 i migranti già trasferiti al porto di Lampedusa dall’hotspot di contrada Imbriacola che, all’alba, ospitava circa 2.400 persone. Il gruppo verrà imbarcato sul traghetto di linea Galaxy che in serata giungerà a Porto Empedocle. Le condizioni del mare, nel canale di Sicilia, sono migliorate e il traghetto di linea è riuscito a mollare l’ancora per giungere a Lampedusa.

Dalla stessa motonave è stato sbarcato un tir della Protezione civile di Siracusa ricolmo di generi alimentari, coperte e quant’altro serve ai migranti che resteranno ospiti, in attesa di nuovi trasferimenti, nella struttura di prima accoglienza. Ieri sull’isola erano giunti il presidente della Regione, Renato Schifani, e il capo dipartimento delle Libertà civili e immigrazioni, il prefetto Valerio Valenti, e sono stati disposti massicci trasferimenti per svuotare l’hotspot e l’ulteriore invio di beni di prima necessità per i migranti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.